Perché ci sono problemi in Italia ? Il primo motivo è che in Italia la Legislazione non riconosce questa figura professionale e così, purtroppo, si rischia che non tutti coloro che si avvicinano a questo lavoro siano veramente preparati. Altro, e non secondario, aspetto é costituito dal fatto che moltissimi operatori del settore, per esempio catering, fornitori di bomboniere, fotografi, floral design, cercano di offrire loro stessi il servizio proponendosi ai loro clienti come wedding planner.
Personalmente penso che questo sia assolutamente sbagliato, in quanto il tempo, la dedizione e la visione di insieme dell’evento può averlo solo una wedding planner che segue gli sposi in tutti i preparativi indirizzandoli nelle scelte più opportune e convenienti.
Un operatore della W.P., infatti, dopo un primo incontro conoscitivo della coppia, fornisce loro idee e suggerimenti per un evento che abbia un tema conduttore dove tutti i particolari siano legati ad esso in modo armonioso ed elegante.
Un’ultima cosa, molto importante, è far capire agli sposi e ai loro genitori che questo non è un servizio destinato a pochi eletti. Tutti possono usufruirne, poiché sostenerne il costo – che non incide pesantemente all’interno del budget matrimoniale - risulta essere assolutamente indispensabile per la buona riuscita dello stesso. Soltanto con questa delega a professionisti del settore potrete arrivare al giorno del fatidico si senza preoccupazioni e stress emotivi.